Nonna Rufina nasce nel 2001 dal desiderio di voler conservare le tradizioni legate ai sapori di una volta.
La Nonna svelò le sue ricette, gelosamente custodite, ad un nipote, il quale decise di utilizzarle attenendosi scrupolosamente all'esperienza acquisita dalla nonna a cui dedica il nome dell'azienda che fa tesoro dei suoi segreti. I rosoli di Nonna Rufina vengono prodotti, oggi come allora, utilizzando frutta ed aromi naturali di alta qualità provenienti dai territori etnei.
Cultura della qualità
L'impegno di Nonna Rufina è rivolto alla realizzazione di prodotti naturali che sappiano rievocare i sapori storici degli amari e dei liquori siciliani cari alla nostra tradizione. Selezioniamo solo materie prime biologiche per ricavarne le parti migliori attraverso un'accurata pelatura manuale. La nostra produzione è periodicamente sottoposta a controlli che ne garantiscono l'assoluta eccellenza qualitativa.
Produzione artigianale
Artigianalità, esperienza, qualità delle materie prime, serietà aziendale e cura del packaging, fanno si che Nonna Rufina sia un’azienda leader nel settore dei liquori in Sicilia.
I nostri prodotti vengono ottenuti attraverso l'infusione di frutta, aromi, bacche, foglie, spezie, etc in alcool puro. L'essenza ricavata viene miscelata ad uno sciroppo ottenuto con zucchero ed acqua depurata che ne determina la trasparenza.
AMA propone e vende i propri prodotti non soltanto mediante incontri riunioni o in altri modi in cui si realizza un incontro personale, ma anche attraverso le reti sociali che consentono di raggiungere chiunque con meno difficoltà e limiti territoriali.
Il piano di guadagno e compensi è stato progettato con lo scopo di rendere soddisfatti! Siamo fermamente convinti che sia uno dei programmi di compensi più generoso e semplice nel nostro settore.
La produzione 100% made in Italy è il nostro segno distintivo. Per noi la tracciabilità della filiera produttiva è fondamentale per rendere al cliente un servizio "dal produttore al consumatore" dove AMA è solo il garante.